Istituzioni del Federalismo
La rivista Istituzioni del Federalismo (IdF), presente nel panorama editoriale dal 1980, è promossa dalla Giunta regionale dell'Emilia-Romagna.
La Rivista, collocata da ANVUR in fascia A per l'area scientifico-disciplinare di Scienze giuridiche (Area 12), è diretta da Gianluca Gardini e si avvale di un Comitato scientifico di rilievo internazionale.
IdF ospita, con pubblicazioni a cadenza trimestrale, contributi di carattere scientifico sulle autonomie territoriali, di taglio multidisciplinare, seppure con una naturale preferenza per l'ambito giuridico-politico.
Nel prossimo numero
Il numero 4/2024, di prossima pubblicazione, ospiterà gli atti del seminario "Il regionalismo dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 192 del 2024", organizzato dalla Rivista in collaborazione con la Giunta della Regione Emilia-Romagna, tenutosi il 17 febbraio 2025. Il fascicolo analizza, attraverso l'intervento dei membri del Comitato scientifico, i principali rilievi mossi dalla Corte Costituzionale alla legge 26 giugno 2024, n. 86, ricostruendo la traiettoria del regionalismo italiano e provando a comporre le esigenze di differenziazione all’interno di una cornice unitaria.
Istituzioni del federalismo
Insufficienza finanziaria e situazioni di criticità negli enti locali
Numero 3 2024 • ANNO XLV
L’autonomia differenziata delle Regioni alla prova dell'attuazione
Numero 2 2024 • ANNO XLV
Lo stato di diritto alla prova dell'emergenza
Numero 1 2024 • ANNO XLV