Ambiente e salute
Cosa fa la Regione
La salute delle persone dipende in larga parte dalla qualità dell’ambiente e dai comportamenti individuali e collettivi. La Regione sviluppa attività educative per migliorare la qualità della salute e dell’ambiente e agisce attraverso progetti integrati, che coinvolgono numerosi settori regionali e soggetti esterni (scuole, associazioni, agenzie, enti locali, unioni di Comuni). Le problematiche della salute e dell’ambiente non sono infatti di esclusiva responsabilità di una singola struttura, ma sono tematiche trasversali che coinvolgono molte competenze, servizi e direzioni.
In generale, la Regione:
- Svolge una attività fondamentale di informazione, coordinamento e relazione fra gli attori della salute e dell’educazione.
- Promuove e realizza progetti educativi integrati coinvolgendo le reti educanti del territorio regionale (centri di educazione alla sostenibilità, reti di scuole sostenibili, rete degli educatori di strada, centro didattico regionale sulla promozione della salute).
- Progetta e realizza campagne educative/informative sul rapporto fra ambiente, salute e stili di vita.
- Realizza specifici percorsi formativi rivolti agli operatori delle reti educanti regionali e diffonde informazioni e documentazione di approfondimento.
- Promuove e realizza studi e approfondimenti sugli impatti di specifiche attività antropiche per poter identificare interventi e politiche per ridurre le ricadute sulla salute.
A chi rivolgersi
Area Educazione alla sostenibilità - Agenzia Regionale Prevenzione Ambiente Energia (Arpae)
Servizio Prevenzione collettiva e sanità pubblica
Servizio Ricerca, innovazione e promozione del sistema agroalimentare
Servizio Risanamento atmosferico, acustico, elettromagnetico
Norme e atti
Programma regionale di informazione e educazione alla sostenibilità 2014-2016 (pdf, 874.9 KB)
- Legge regionale 27 del 2009
- Piano regionale per la prevenzione (Delibera di Giunta 771/2015)
Progetti in corso
- Ambiente, educazione salute
- Siamo nati per camminare
- Gruppi di cammino
- Campagna “Liberiamo l’aria”
- Campagna “Consumabile”
- Le scale. Musica per la tua salute
- Prevenzione e controllo della diffusione della zanzara tigre
- Campagna Pane meno sale per la promozione del pane a qualità controllata e la riduzione del consumo di sale
Mappa delle attività regionali di comunicazione ed educazione alla sostenibilità per il 2015 (pdf, 902.9 KB)