La politica di coesione 2014-2020
I fondi per la politica di coesione per il periodo 2014-2020 sono pari a 325,149 miliardi cosi suddivisi:
- Allocazione delle risorse per l'obiettivo "Investimenti per la crescita e occupazione" pari a 313, 197 miliardi €:
164 279 miliardi € |
Regioni meno sviluppate |
31 677 miliardi € |
Regioni in transizione |
49 492 miliardi € |
Regioni più sviluppate |
66 362 milioni € |
Stati membri assistiti dal Fondo di Coesione |
1 387 milioni € |
Regioni ultraperiferiche scarsamente popolate |
- Allocazione delle risorse per l’obiettivo "Cooperazione Territoriale europea", pari a 8 948 milioni €:
6 627 milioni di € |
Cooperazione transfrontaliera |
1 822 milioni di € |
Cooperazione transnazionale |
500 milioni di € |
Cooperazione interregionale |
I fondi strutturali saranno integrati con il nuovo Fondo per la disoccupazione giovanile dedicato alle regioni che presentano una disoccupazione giovanile superiore al 25%. Tale fondo dispone di 6 miliardi di euro (per metà derivanti dal Fondo Sociale Europeo).
Il nuovo programma per gli indigenti (che sarà finanziato del FSE) disponedi 2,1 miliardi.
In Italia
Per il periodo 2014-2020, l’Italia resta il secondo paese beneficiario dei fondi strutturali e per gli investimenti dopo la Polonia. In totale, all’Italia vanno 29,6 miliardi, così allocati:
- Regioni meno sviluppate: 22,1 miliardi €
- Regioni in transizione: 1,1 miliardo €
- Regioni più sviluppate: 7,8 miliardi €
- Obiettivo Cooperazione territoriale Europea: 1 miliardo €
La Regione Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna dispone per il periodo 2014-2020 di 393,1 milioni dal Fondo Sociale Europeo (FSE) e di 240,9 milioni dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR). Tali risorse sommate con il contributo proveniente dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale (FEASR), pari a 513 milioni e al cofinanziamento regionale e nazionale, porta le risorse complessive a 2.457,5 milioni di euro per il settennio 2014-2020.
Per saperne di più:
- Accordo di Partenariato approvato al link del DPS
- Sito POR RER FESR 2014-2020
- Sito POR RER FSE 2014-2020