I nidi accompagnano la crescita delle bambine e dei bambini, rafforzano i percorsi educativi e di socialità, combattono le disuguaglianze all’origine, conciliano i tempi di vita dei genitori e in particolare delle donne su cui grava maggiormente il lavoro di cura. E in Emilia-Romagna le rette del nido diminuiscono.

Chi e quando 

Famiglie con bimbi fino a 36 mesi e un Isee massimo di 26 mila euro 

giugno - luglio 2021

  • Spot su web radio
  • Spot su Lepida TV
  • Banner su testate web
  • Campagna adv social
  • Sito web
  • Affissioni urbane
  • Affissioni in mobilità
Per visualizzare il video Youtube, accetta i cookie. , oppure .
Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy