Le Regioni hanno il compito di adottare Piani regionali di qualità dell’aria, con l’obiettivo principale di individuare azioni concrete per il rispetto degli standard di qualità dell’aria e per la riduzione delle emissioni inquinanti nei territori regionali, a tutela della salute collettiva. Per questo motivo la Regione Emilia-Romagna ha approvato nel 2024 il “Piano Aria Integrato Regionale (PAIR2030)” con il quale ha individuato le azioni necessarie a rispettare i valori limite di qualità dell’aria dettati dalle norme europee e nazionali e ha lanciato una campagna di comunicazione sul tema.

La campagna

Respirare aria pulita non è solo un'esigenza: è un diritto. Il nostro territorio, la nostra salute e il nostro futuro dipendono dalla qualità dell'aria che respiriamo. L'inquinamento atmosferico non si vede, ma lascia il segno sul nostro benessere, sull'ambiente e sulla salute futura delle giovani generazioni. Noi, insieme, abbiamo il dovere di agire per migliorare la situazione.

La Regione Emilia-Romagna è al tuo fianco con iniziative concrete e incentivi per ridurre l'impatto degli inquinanti e promuovere uno stile di vita più sostenibile.

chi e quando

Cittadine e cittadini
Imprese del settore agroalimentare e zootecnico
Imprese del settore manifatturiero
Categorie professionali (commercianti, professionisti, artigiani......)
Comuni
Scuole (attività relative all’educazione ambientale)
Terzo Settore (associazioni ambientaliste, per la mobilità sostenibile, ecc.).

2024- 2025

In collaborazione con

Direzione generale Cura del territorio e dell'ambiente

Partner

Magilla