La formazione è lo strumento con cui accompagnare le persone, dal primo all’ultimo giorno del proprio percorso lavorativo in Regione, nelle sfide quotidiane richieste dal contesto esterno e dai cambiamenti del contesto organizzativo. 

Tre gli assi portanti della formazione:  

  • Competenze strategiche per lo sviluppo del capitale umano 
    Queste azioni formative mirano a individuare, potenziare e riqualificare in ottica digitale le competenze presenti oltre che a sviluppare quelle digitali e manageriali. 
  • Competenze tecniche e aggiornamento professionale 
    Rientrano in questa area l’insieme dei percorsi formativi necessari a mantenere e rinforzare il know-how già presente  in termini di competenze tecnico/specialistiche  e per diffondere quelle conoscenze e competenze  che costituiscono la cultura aziendale e il sistema di valori  che caratterizza la Regione.
  • Sicurezza sui luoghi di lavoro e benessere organizzativo 
    In questa area rientrano le azioni di formazione obbligatoria sulla sicurezza. È prevista inoltre la programmazione di interventi sul benessere organizzativo e sui temi delle pari  opportunità per sviluppare comportamenti corretti e favorire la sensibilizzazione.