La Regione lavora da anni su un percorso di cambiamento organizzativo e tecnologico a supporto della trasformazione digitale con l’idea che una Pubblica Amministrazione performante e sia una leva per lo sviluppo dell’intero territorio.  

Nello  scenario  delineato  della  trasformazione  digitale  in  atto,  soggetto  ad  elevata  variabilità  dovuta  alle tecnologie emergenti e al mutamento dei bisogni dei cittadini, delle famiglie e delle imprese, dei dipendenti in ottica  digital  first,  la Regione Emilia-Romagna  ha scelto di adottare  un  modello  operativo flessibile  che permetta di adattarsi e rispondere prontamente a tali cambiamenti.  

Sei gli ambiti di sviluppo della transizione al digitale:  

  • approccio data driven 
  • servizi aumentati 
  • trasformazione digitale sicura, etica ed accessibile 
  • professionalità digitali 
  • modalità di lavoro smart 
  • infrastrutture affidabili e performanti 

Questi ambiti sono raccolti in un unico documento di indirizzo pubblicato all'interno del Piao 2023-2025 sviluppato in attuazione della strategia Data Valley  Bene Comune, Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna 2020-2025.