Associazioni dei consumatori
Associazioni consumatori utenti Emilia-Romagna
Arco Consumatori Emilia Romagna
Casa del Consumatore Emilia - Romagna
Cittadinanza attiva Emilia-Romagna
Confconsumatori Emilia-Romagna
Federconsumatori Emilia-Romagna
Lega consumatori Acli Emilia-Romagna
Movimento consumatori Emilia Romagna
Le principali associazioni di consumatori hanno sottoscritto protocolli di mediazione con molte grandi imprese di rilievo nazionale.
Questi protocolli prevedono specifiche procedure paritetiche, in cui il consumatore è rappresentato da un mediatore dell’associazione da lui prescelta. In tutti i casi, le associazioni dei consumatori sono in grado di fornire consigli sulla scelta del percorso più utile nel caso concreto, nonché ogni assistenza per la presentazione della domanda di mediazione.
La mediazione paritetica
Consiste in un tavolo formato da un rappresentante dell’azienda e uno dell’associazione dei consumatori. Alla base c’è sempre un protocollo d’intesa firmato con l’azienda, con cui si stabilisce un impegno a definire un percorso comune per i reclami e le contestazioni. L'associazione chiede di norma il pagamento della quota associativa.
I protocolli
Sono accordi grazie ai quali i consumatori possono avviare la procedura di mediazione rivolgendosi alle associazioni.
Qualche esempio dal sito ConsumER:
Edison, fornitura di energia elettrica o gas
Autostrade Italiane
Enel, elettricità e gas
Telecom, Tim, Wind, Infostrada, H3G, Fastweb, Vodafone
Unipol, gruppo finanziario, per il risarcimento RCA
Alitalia