BOLOGNA

Nel territorio di Alto Reno Terme sono finanziati sette interventi a cominciare dal ripristino, in varie località, delle condizioni di deflusso e delle opere idrauliche lesionate nei corsi d’acqua investiti dagli eventi meteorologici (600mila euro).  A Camugnano sono previste opere di sostegno e ripristino della strada comunale completamente franata (50mila euro), oltre alla risagomatura del rio Corniola e della sezione di strada franata adiacente (20mila euro). Prevista inoltre la manutenzione straordinaria per il rispristino del sistema di regimazione delle acque (30mila euro) oltre al totale rifacimento di quello a difesa della strada comunale (5mila euro). Anche a Porretta verrà effettuata la manutenzione del manto viabile e del sistema di regimazione delle acque (10mila euro) mentre a Casa Piattella l’intervento consiste nel sostegno e ripristino della sezione di strada franata (5mila euro).

A Imola è finanziata la pulizia da detriti e ramaglie del tratto urbano delle aree golenali del fiume Santerno (circa 53mila euro).

Nel comune di Marzabotto sono previsti tre interventi: la pulizia di accumuli anomali di legname dalle pile del ponte di accesso carrabile alla frazione di Allocco (6mila euro) e del ponte in località Panico-Lama di Reno (10mila euro) oltre, a Pian di Venola, alla riprofilatura e rinaturalizzazione della scarpata stradale di monte franata (120mila euro).

Infine, nel comune di San Benedetto Val di Sambro, a Monteacuto Vallese sarà ricostruito il muro di sostegno (95mila euro).

MODENA

A Fiumalbo sono in cantiere interventi di ripristino dell’officiosità idraulica e delle opere idrauliche danneggiate nella parte alta del rio Riaccio (200mila euro).

Altri due in interventi si faranno a Frassinoro: qui verranno sistemate le opere idrauliche e i tratti di sponda del torrente Dolo tra la località Romanoro e il ponte di Morsiano (300mila euro) e completati gli interventi sulle opere idrauliche del Fosso della Croce in località Riccovolto (70mila euro).

A Medolla è finanziato il ripristino della funzionalità idraulica della Fossetta di Camurana (40mila euro).

A Montefiorino è programmata la messa in sicurezza del versante ovest dell’abitato interessato da un movimento franoso diffuso (200mila euro) e il ripristino delle condizioni di sicurezza della via Comunale per Romanoro da località Ceresola-Isola ai confini (200mila euro).

A Montese, in località Montaltovecchio, è finanziato il ripristino della transitabilità di via Rivella (100mila euro), mentre nel rio Benedello, nel tratto al confine tra il comune di Pavullo e quello di Marano, sono previsti interventi per l'officiosità idraulica, opere idrauliche, risagomatura e sistemazioni dei versanti (100mila euro).

PARMA

Nel comune di Albareto sono finanziati i lavori urgenti di ricostruzione del corpo stradale della strada comunale Miramonti-Zerla a Codogno (200mila euro) oltre alla messa in sicurezza della strada comunale in località Costa di Codogno (40mila euro) e a Pieve di Campi (40mila euro).

A Berceto si realizza la sistemazione dell’attraversamento della strada vicinale di Praquarola in corrispondenza con l’omonimo rio (90mila euro).

Cinque interventi anche nel comune di Calestano: a Ramiano è prevista l’attivazione della viabilità della strada comunale e la messa in sicurezza della scarpata di valle (130mila euro); a Rivara il consolidamento delle scarpate di via Canaletto (150mila euro); a Vigolone il consolidamento delle scarpate di via Vigolone e la regimazione delle acque superficiali di versante (100mila euro); ad Armorano sarà completata la messa in sicurezza della strada provinciale 15 Calestano-Berceto (150mila euro): in località Riva dei Preti è finanziato il consolidamento del versante di valle e del corpo stradale della strada provinciale 15 Calestano-Berceto per ripristinare la viabilità (300mila euro).

A Compiano sono approvati i lavori di ricostruzione del corpo stradale mediante opere di sostegno in sottoscarpa finalizzate al ripristino della circolazione della strada provinciale 66 (1 milione di euro).

A Corniglio sono in cantiere due interventi: il recupero di opere ed efficienza idraulica del rio di Agna e del reticolo di scolo del movimento franoso a valle dell’abitato di Veste D'Agna (180mila euro). A Groppo Pedrazzano sono previsti investimenti per mettere in sicurezza il versante a monte della strada provinciale 116 dei Cento laghi (500mila euro).

A Fornovo di Taro, in località Sivizzano, è programmato un intervento di risagomatura dell’alveo del torrente Sporzana e di ripristino delle difese spondali (100mila euro) oltre a lavori di somma urgenza per la mitigazione del rischio idraulico del torrente e lungo il rio Gambiolo in prossimità della Strada provinciale 39 nei comuni di Fornovo Taro e Terenzo (70mila euro).

A Monchio delle Corti è previsto il rifacimento di spalloni e soglia del ponte sulla strada comunale che porta alle frazioni di Lugagnano superiore e Vecciatica (40mila euro) e del muro di contenimento di via della Pace (80mila euro).

A Neviano degli Arduini si investe per la viabilità della Strada provinciale 17 di Traversetolo (120mila euro).

Nel comune di Palanzano, a Isola di Palanzano, è approvata la sistemazione delle difese spondali danneggiate in destra idraulica del torrente Cedra, a monte della centrale elettrica (200mila euro).

Tra Polesine Parmense e Sissa Trecasali è programmato il primo stralcio dei lavori di ripristino della funzionalità idraulica dell’argine maestro del fiume Po compromessa da cedimenti diffusi sulla sagoma arginale in tratti vari (300mila euro).

Nel comune di Sala Baganza sono in cantieri lavori di somma urgenza per mitigare il rischio idraulico in sponda sinistra del torrente Baganza tra le località Palazzina e San Vitale Baganza (85mila euro).

A Salsomaggiore Terme è finanziato il ripristino del corpo stradale della strada comunale di Montauro (250mila euro).

A Terenzo sono in cantiere due interventi: la messa in sicurezza del versante a tutela della transitabilità della strada comunale Cella di Palmia interessata da un dissesto (110mila euro); interventi urgenti in località Palmia, La Fornace e sulla strada Fornace-Secchione per opere di sostegno, consolidamento e ripristino dei luoghi e per le difese spondali a protezione di infrastrutture comunali (250mila euro).

Tra Terenzo e Fornovo di Taro previsto il completamento dei lavori di somma urgenza per la mitigazione del rischio idraulico del torrente Sporzana in località Sivizzano e del rio Gambiolo (230mila euro).

A Tizzano Val Parma è prevista la messa in sicurezza della viabilità, oltre a interventi di regimazione delle acque in tratti della strada comunale della Val Parmossa (200mila euro). Previsto anche il consolidamento del versante di valle e il recupero del piano viabile della strada di Sciola Capoponte (65mila euro).

A Traversetolo è finanziato il primo stralcio di interventi per la funzionalità idraulica del fiume Enza, compromessa nel corso degli eventi di piena, con il ripristino delle piste di accesso nella cassa di espansione, la gestione della vegetazione instabile, la rimozione del materiale flottante e la movimentazione di quello depositato in alveo in vari tratti (300mila euro).

Infine, due interventi nel comune di Varsi: in località Ponte Lamberti sarà completata la messa in sicurezza della Strada provinciale 28 di Varsi al km 27+000 (350mila euro) e in località Scandolaio (250mila euro).

PIACENZA

Nel comune di Bettola sono programmati tre interventi: sul torrente Perino i lavori di somma urgenza di recupero e integrazione delle opere di difesa idraulica danneggiate (90mila euro); la pulizia di tombinature e cunette in località Villanova (20mila euro); l’urgente ripristino di strada comunale, tombinature e cunette in località Padri (20mila euro).

A Cerignale sono finanziati lavori sulla strada provinciale 52 di Cariseto per la realizzazione di un’opera di sostegno e la ricostruzione della sede stradale alla progressiva km 1+200 (250mila euro).

Nel comune di Corte Brugnatella si lavora sul torrente Cordarezza nel tratto a monte della strada comunale per Roncoli per inalveare le acque fuoriuscite dalla sezione di deflusso a causa dell’ingente portata solida (30mila euro). Due interventi anche a Marsaglia dove si interviene per ripristino e integrazione delle opere idrauliche danneggiate, rimozione della vegetazione di ostacolo e ricalibratura del fiume Trebbia (400mila euro) e del torrente Cordarezza (350mila euro).

A Farini sono previsti diversi interventi sui corsi d’acqua: in località Crocelobbia e Sassi Neri lavori di ripristino e integrazione delle opere idrauliche danneggiate e ricalibratura dell’alveo del torrente (280mila euro) oltre alla risistemazione della briglia di valle soggetta a sifonamento (80mila euro).

In località Colla le opere riguardano il tratto dissestato della strada comunale Colla-Fra i Rivi (40mila euro) mentre in località Rio Ribà si realizza una difesa a protezione della tubazione adduttrice (140mila euro). In località Bolderoni è finanziato il recupero di opera di presa, tubazioni e serbatoio (75mila euro) e a Molinati quello dell’opera di presa della sorgente (60mila euro).

Nel comune di Ferriere sono programmati numerosi interventi: nel capoluogo e in località Perotti si prevede il ripristino delle opere idrauliche danneggiate del torrente Nure (280mila euro). Lavori di integrazione delle opere idrauliche, rimozione della vegetazione di ostacolo e ricalibratura dei corsi d'acqua anche nel bacino del torrente Aveto (400mila euro) mentre sul torrente Grondana saranno recuperate le difese spondali a monte e a valle del ponte del Mercatello distrutte dalla piena (80mila euro). Sempre a Ferriere, tra la Strada statale 654 e viale Circonvallazione, sarà risistemato e messo in sicurezza il campo sportivo, punto di atterraggio dell'elisoccorso (150mila euro) e la strada comunale Ferriere-Boeri (260mila euro).

In località Pomarolo è finanziata la messa in sicurezza del ponte sul rio Riccò oltre a interventi strutturali di sostegno della strada comunale (400mila euro). Tra località Curletti e Cattaragna è prevista la messa in sicurezza della strada comunale (460mila euro).
Nel territorio comunale sono previsti anche tre importanti interventi per la viabilità: la delocalizzazione della strada comunale Colla-Valle di Gambaro e la realizzazione della nuova strada (360mila euro); il ripristino della strada comunale Colla di Brugneto (110mila euro) e i lavori sulla carreggiata della strada comunale Noce di Brugneto (60mila euro).

In località Selva saranno realizzate gabbionate di sostegno e la pulizia cunette e tombini (70mila euro) e in località Casa delle Sese il recupero dell’opera di presa e delle tubazioni delle sorgenti del Lardana (50mila euro). Infine, sulla Strada provinciale 586R di Val d'Aveto è in programma il secondo stralcio dei lavori per l’opera di protezione del corpo stradale.

A Gropparello è urgente l’intervento per la viabilità della strada comunale Boveri-Grondesso (40mila euro).

A Ottone sono finanziati gli interventi sulla strada comunale denominata via La Pà (30mila euro) e sulla provinciale 18 di Zerba dove è prevista una struttura di sostegno e la ricostruzione della sede stradale alla progressiva km 1+700 nel territorio comunale (200mila euro). A Capanne di Cosola sarà messo in sicurezza il corpo stradale (20mila euro). 

A Pianello Val Tidone sono urgenti il ripristino della rete paramassi con disgaggio preventivo, la carreggiata stradale e la regimazione delle acque (60mila euro).

A Piozzano si procede al ripristino di copertura, tubazioni e sistemazione della strada di accesso al serbatoio Battilana (36mila euro).

A Ponte dell’Olio, in località Morelli, sono finanziati lavori sulla strada comunale 9 di Tollara e per la regimazione delle acque (35mila euro).

A Rivergaro occorre pulire e sistemare l’alveo a protezione del pozzo Fontanamore (40mila euro). Infine, a Travo, verrà messa in sicurezza la sede stradale della strada comunale di Fellino, in località Castellaro (120mila euro).

RAVENNA

Nel comune di Brisighella, in località San Cassiano, è in programma il rifacimento delle barriere di sicurezza a bordo ponte in via Ginepri (30mila euro) e quelle di via Oriola a Marzeno (30mila euro).

A Casola Valsenio sono finanziati sei interventi. Quattro prevedono il ripristino di strade tramite movimentazione terra in via Cestina (30mila euro), via Chiesuola (45mila euro), via Cerro (40mila euro) e via Sommorio (10mila euro). In località Baffaldi sarà invece ripristinata la carreggiata lungo la Strada provinciale 306R Casolana al km 22+700 a seguito di evento franoso (31mila euro).

Infine, a Riolo Terme sono programmati lavori sulla strada in via Isola all'altezza del ponte Bailey (50mila euro).

REGGIO EMILIA

A Casalgrande si procede con la pulizia straordinaria dell'alveo tombato di rio Medici in via Canaletto (80mila euro).

A Castellarano sono finanziati interventi urgenti di ripristino della funzionalità della paratoia di fondo della traversa sul fiume Secchia di Castellarano-San Michele lato Reggio (160mila euro).

A Montecchio Emilia sono programmati i lavori di somma urgenza per la ripresa di un’erosione del corpo arginale in destra idraulica del torrente Enza, a monte della briglia selettiva funzionale al manufatto limitatore della cassa d’espansione (244.500 euro).

A Toano sono previsti due interventi analoghi: la messa in sicurezza del movimento franoso a valle della strada comunale via Commendator Ghirardini (180mila euro) e di quello all’incrocio tra la strada comunale in via Roncaciso e via Aravecchia (200mila euro).

Nel comune di Ventasso sono previsti cinque interventi. Tre di questi riguardano la messa in sicurezza di strade: a Vallisnera la strada comunale via Perdella con opere di sostegno (145mila euro) e di via Calamone con opere di contenimento (60mila euro) oltre alla strada comunale a Frassinedolo (140mila euro). A Palarino l’intervento urgente finanziato riguarda il ripristino della scarpata di valle dell’omonima via (145mila euro) mentre, a Case Bracchi, ci sono lavori per l’opera di sostegno della scarpata di monte sulla Strada provinciale 59 (110mila euro).

A Vetto sarà messa in sicurezza la strada comunale Costaborga (150mila euro). In località Sole, invece, i lavori di sicurezza sono nella parete rocciosa a protezione dell'abitato (77.500 euro) mentre a Castellaro ci sarà un intervento sulla strada comunale (130mila euro).

Infine, nel comune di Villa Minozzo è programmato un intervento a Braglie dove verranno consolidate le briglie danneggiate o crollate nel Fosso delle Fontane con opere di regimazione delle acque nei bacini degli affluenti minori (circa 400mila euro). A Cervarolo sono approvati lavori di rifacimento dell'attraversamento stradale, pulizia delle cunette e ripristino del piano viabile (21mila euro). Tra Gova e Novellano è previsto il consolidamento dei movimenti gravitativi che interessano la strada comunale Cà dell'Onesta-La Sorba-Novellano (202mila euro).

A Gazzano sono in cantiere i lavori per l’efficienza dell’attraversamento idraulico, la realizzazione di una briglia selettiva e il ripristino del muro sulla Strada provinciale 61 (65mila euro). Tra Gazzano e Morsiano è previsto un intervento di consolidamento dei due movimenti gravitativi che interessano il rilevato stradale, il rifacimento della pavimentazione erosa oltre alla risistemazione di vari tratti di cunette stradali (215mila euro).