L’Istituto di Montecatone
Accoglie pazienti con gravi patologie, rappresentando un importante riferimento sul territorio nazionale. Nel corso del 2024 i pazienti in degenza sono stati 707. Di cui, 277, il 40%, proveniva dall’Emilia-Romagna.
Per il trattamento in day hospital i pazienti di Montecatone sono stati 677, dei quali 404, il 60%, proveniente dall’Emilia-Romagna
L’Agenzia regionale per il lavoro e il collocamento mirato per le persone
Per l’inserimento nel mondo del lavoro, le persone con disabilità possono usufruire del servizio di collocamento mirato presso datori e datrici di lavoro privati e pubblici, istituito con la legge nazionale 68/1999.
Gestito dall'Agenzia regionale per il lavoro attraverso i Centri per l’impiego e gli Uffici per il collocamento mirato, il servizio nasce con l’obiettivo di favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro in maniera mirata, tenendo conto delle situazioni individuali e delle mansioni disponibili sul mercato.
Gli Uffici per il collocamento mirato hanno il compito di favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro, attraverso la valutazione delle caratteristiche individuali delle persone con disabilità e dei profili professionali richiesti dal mercato.
Il progetto si inserisce nel quadro delle normative sul collocamento mirato, in particolare la legge 68 del 1999, che disciplina il diritto al lavoro delle persone con disabilità.