In Emilia-Romagna l'edilizia è sempre più sostenibile e circolare
A Parma ,grazie a un laboratorio territoriale per l’economia circolare finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, si stanno studiando i metodi e i materiali con cui rendere più sostenibile l'edilizia. Il progetto vede il coinvolgimento del Comune, di imprese del territorio e del Cluster ER Build. Un lavoro che ha permesso di individuare nuove modalità di riutilizzo degli scarti di lavorazione per la realizzazione di materiali a basso impatto ambientale. Innovazione che ci vengono raccontate da Silvia Rossi, cluster manager di Clust-ER Build.