Valore Appennino - Storie di chi va, torna e resta a vivere in montagna
“La cosa che mi stupisce di più ogni volta che torno sulle nostre montagne è la sensazione di libertà che ti regalano e il fatto che ogni volta non siano mai uguali a se stesse; sono luoghi vivi”. Lo scrittore Enrico Brizzi riassume così il suo legame conl’Appennino emiliano-romagnolo, in particolare con Castel di Casio, il borgo che fa parte dell’unione dell’Appennino bolognese, da cui la sua famiglia discende e in cui torna ogni volta che può. Montagne e sentieri da scoprire zaino in spalla e che Brizzi racconta nei suoi libri, ma anche borghi e comunità che offrono tanto a chi sceglie di viverci. E proprio al valore dell’Appennino e alle storie di ha scelto di andare, restare e tornarci a vivere è dedicata l’undicesima puntata del podcast che contiene anche le testimonianze della direttrice del Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica – Monte Adone (Bo), Elisa Berti, la grafica di Castiglione dei Pepoli, Martina Tondi e due beneficiari del bando montagna, Yuri Bussi e Alessia Rossi.