L’obiettivo del progetto è garantire una risposta rapida ai bisogni di base degli sfollati ucraini più vulnerabili del sud del paese. In particolare aiutare donne, bambini e persone con bisogni speciali che fuggono dalle aree di conflitto nel sud del paese (Mykolaiv e Odessa) con vie di fuga sicure, protezione e assistenza umanitaria nel distretto di Izmail (municipalità di Izmail, Sofiany e Reni) al confine con la Moldavia.

Il progetto

  • sostiene i sei centri di accoglienza sfollati del distretto di Izmail con servizi e beni di prima necessità
  • fornisce protezione e supporto psicosociale alle persone evacuate/fuggite dal conflitto, in particolare donne e bambini
  • garantisce supporto scolastico attraverso attività ludico-educative per i bambini.

Attività

L'attività ha l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita delle persone sfollate che vivono nei sei centri di accoglienza del Distretto di Izmail (Oblast di Odessa) in particolare donne bambini e persone con bisogni speciali. Dopo oltre due mesi di conflitto, infatti, la solidarietà locale e internazionale è diminuita e le persone sfollate ospiti sono prive di beni e servizi di prima necessità, in particolare per l’igiene propria e degli spazi in cui vivono.

L’obiettivo è proteggere e sostenere, anche dal punto di vista psicosociale, donne, bambini e persone con bisogni speciali ospitati nei sei centri di accoglienza del distretto di Izmail ma anche le persone vulnerabili ospitate dalla comunità locale o in case private. Particolare attenzione verrà data ai bambini non accompagnati o separati dai genitori sia per minimizzare i rischi, come trafficking e  maltrattamento, sia per tenere sotto controllo gli effetti dei traumi.

Obiettivo è

  • fornire un supporto scolastico a favore dei bambini accolti e attività ludico ricreative
  • mitigare gli effetti drammatici della guerra e della fuga. 

Scarica la scheda completa del progetto (Word - 15.8 KB)

Beneficiari

800/1.000 nei centri di accoglienza

2.000 donne e bambini sfollati

1.000 bambini

Finanziamento

84.600€

Proponente

Fondazione We World

Co-Proponente

Cadiai cooperativa sociale

Partner in Ucraina

Regional analytical center