Il progetto sostiene il lavoro della FPU, Federazione dei sindacati dell'Ucraina, che opera negli oblast di Uzhorod, Rivne, Ivano-Franzisvk, Chernivtsi, Svitiaz e Kharkhiv. Fin dai primi giorni della guerra, infatti, il sindacato FPU ha messo a disposizione la propria rete di strutture ricettive per l'accoglienza della popolazione sfollata.

Il progetto potenzia le capacità di gestire rifugi collettivi (shelters) quali luoghi di accoglienza e di transito in modo sicuro e dignitoso. Le persone destinatarie dell'assistenza includono gli sfollati interni tra cui verrà data priorità ai gruppi vulnerabili, comprese le donne, i bambini, gli anziani e le persone con disabilità.

Attività

Obiettivo del progetto è garantire a sfollati interni dalle aree di conflitto aiuto alimentare e un accoglienza dignitosa presso 5 strutture ricettive riconvertite in rifugi.

Le attività previste sono:

  • fornire 3 pasti quotidiani, accoglienza e servizi di igiene a 280 persone per 14 giorni
  • assistere gli sfollati anche in ambito psico-sociale.

Scarica la scheda completa del progetto (Word - 16.0 KB)

Beneficiari

280 persone (pasti)

1500 persone (assistenza psicosociale)

Finanziamento

100.000€

Proponente

Nexus Solidarietà internazionale Emilia-Romagna

Co-Proponente

Associazione Auser volontariato Emilia-Romagna ODV

Partner in Ucraina

Federation of trade unions of Ukraine