L’obiettivo è fornire cure mediche e cibo ai bambini e alle bambine rimaste nell’istituto Vinnytsia. Le autorità locali hanno deciso di far rientrare nelle famiglie gli orfani “sociali” e di sfollare gli orfani (in stato di abbandono) in Lituania, Polonia e Romania. Sono però rimasti in Istituto quei bambini e quelle bambine con gravi disabilità che non possono quindi essere spostati, o rientrare nelle famiglie, e quei bambini e quelle bambine che, seppur non in stato di abbandono, non hanno alcuno che può farsene cura.

Attività

Il direttore dell’Istituto ha già fornito alcune indicazioni su ausili medici per la riabilitazione e sulla fornitura di medicine e altri presidi medici. Interventi previsti:

  • Acquisto di 20 verticalizzatori ortopedici per bambini.
  • Acquisto e fornitura di medicine e attrezzature mediche.

Il cibo verrà acquistato di volta in volta con l’accordo del direttore dell’Istituto in base alle necessità e verrà trasferito all’istituto dai luoghi in cui sia più rapido e semplice l'acquisto (Italia, Polonia, Romania, Moldavia e si spera presto Ucraina).

Il progetto affronta il disagio psico-sociale originato dalla situazione di guerra. Interventi previsti:

  • Supporto psicologico per i bambini dell'istituto e supervisione per gli operatori del posto nel rapporto con i bambini.

Scarica la scheda completa del progetto (Word - 15.7 KB)

Beneficiari

52 bambini e bambine con disturbi del sistema nervoso centrale e gravi disturbi mentali

Finanziamento

26.500€

Proponente

S.O.S. Bambino international adoption A.P.S.
Modena

Co-Proponente

Nadia Onlus
Carpi

Partneri in Ucraina

Consiglio regionale di Vinnytsa

Orfanotrofio specializzato regionale di Tulchyn