Descrizione
Scopo del bando è consolidare e sviluppare le relazioni tra gli Enti locali dell'Emilia-Romagna e delle regioni partner Assia, Nouvelle Aquitaine e Wielkopolska, grazie ad attività di scambio e di confronto su politiche territoriali innovative nell’ambito della lotta a i cambiamenti climatici.
La Regione finanzia un progetto che dovrà coinvolgere 2 Comuni o Unioni di Comuni per ciascuna delle 4 regioni partner e che vedrà il coinvolgimento dei quattro enti regionali di Assia, Emilia-Romagna, Nouvelle Aquitaine e Wielkopolska.
L’iniziativa risponde agli obiettivi del Patto per il lavoro e per il clima.
Destinatari
Potranno accedere ai contributi due Comuni e/o Unioni di Comuni della Regione Emilia-Romagna interessati a realizzare un progetto di massima che dovrà coinvolgere, senza scopo di lucro, due Enti territoriali dell’Assia, due della Nouvelle Aquitaine e due della Wielkopolska.
Per candidarsi i Comuni o Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna compilano lo schema per la candidatura (Allegato B del bando) in cui dovranno descrivere:
- in generale quali sono le principali politiche e pratiche dell’Amministrazione per contrastare i cambiamenti climatici e,
- in breve una specifica politica o pratica innovativa che vorrebbero condividere con le altre città europee nell’ambito del progetto.
La partecipazione dei due Comuni selezionati sarà finanziata al 100% dalla Regione Emilia-Romagna per un importo massimo di 10.000 € per ciascuno dei due Comuni selezionati.
Durata
Il progetto avrà inizio nel mese di aprile 2023 e dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2023.
Partenariato
Il progetto coinvolgerà 2 città per ciascuna Regione partner (2 città dell'Assia, 2 della Nouvelle Aquitaine e 2 della Wielkopolska), in aggiunta ai due Comuni o Unioni di comuni che verranno selezionati in Emilia-Romagna.
Come partecipare
Per partecipare alla selezione e accedere ai contributi, i Comuni devono
- compilare in ogni parte i documenti presenti nell'Allegato B (lettera di candidatura, informazioni sul Comune, descrizione della pratica da condividere);
- sottoscrivere la domanda (lettera di candidatura) con firma digitale del legale rappresentante dell'ente o di un suo delegato;
inviare domanda e allegati via pec alla mail capodigabinetto@postacert.regione.emilia-romagna.it, con nell’oggetto la dicitura: Bando 2023 Legge 6/2004 per contributi a Comuni e Unioni di Comuni della regione Progetto di scambio multilaterale sul tema della lotta ai cambiamenti climatici e in cc la mail Relintgab@regione.emilia-romagna.it;
- entro le ore 20.00 del 20 marzo 2023.
Tutta la documentazione deve essere inoltrata in formato non modificabile.
Scarica
Tipologia del bando
Agevolazioni, finanziamenti, contributiDestinatari
- Enti pubblici
Tempi e scadenze
Riferimenti
Per informazioni
Relintgab@regione.emilia-romagna.it
Responsabile del procedimento
Andrea Orlando
Capo di Gabinetto del presidente della Giunta
Regione Emilia-Romagna,
viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Materie
Ambiente, Estero
Ultimo aggiornamento: 31-05-2024, 14:10