Il programma (PDF - 960.7 KB)

Gli appuntamenti:

America latina

03 aprile 2023 ore 15-17

ISPI

Le dinamiche internazionali e regionali che interessano l’America latina. Focus sulle dinamiche politiche ed economiche interne di Argentina, Cile e Uruguay.

Africa del Nord

20 aprile 2023 ore 15-17

Scuola di Limes

Libia, Algeria e Tunisia e gli interessi italiani sotto il profilo energetico e di sicurezza. I possibili spazi per le relazioni economiche fra Emilia-Romagna e Nord Africa.

Conflitto Ucraina - Russia

25 maggio 2023 ore 15-17

ISPI

Scenari attuali e possibili scenari futuri. Posizionamento dei principali attori internazionali - USA, Cina, UE.

Giappone

15 giugno 2023 ore 15-17

Asia Institute

Le dinamiche che interessano l'Asia orientale, con particolare focus sul Giappone.

Africa sub-sahariana

21 settembre 2023 ore 15-17

ISPI

Le dinamiche internazionali che interessano l’Africa del sud e dell’ovest. Focus sulle dinamiche politiche ed economiche interne di Sud Africa e Camerun.

Balcani

05 ottobre 2023 ore 15-17

Scuola di Limes

I Balcani come area di interesse della competizione geopolitica USA - Russia - Cina. L’influenza della Turchia, il ruolo della UE e gli interessi dell’Italia. Le aree di  crisi: Bosnia-Erzegovina e Serbia-Kosovo.

Corea

19 ottobre 2023 ore 15-17

Asia Institute

La Corea nel panorama geopolitico attuale.