Profilo generale della Repubblica Argentina

Stato:
Argentina
Provincia:
Buenos Aires
Presidente:
Alberto Fernández
Capoluogo:
Buenos Aires

L'Argentina è una repubblica federale e Buenos Aires è sia la capitale sede del governo federale sia città autonoma. Nella sua area metropolitana è concentrato un terzo della popolazione del paese.

Formazione
Sanità
Università
Relazioni con la comunità degli emiliano-romagnoli

Grazie alla collaborazione con la sede argentina dell'Università di Bologna, la Regione sostiene due master congiunti.

  • Il primo master, riguarda il settore della sanità pubblica. Si tratta di un Master congiunto di secondo livello Regione Emilia-Romagna – Università di Bologna in Politiche e gestione dei servizi per la salute UE – America Latina, destinato a professionisti chiamati a svolgere funzioni di progettazione e di gestione delle reti sanitarie, sia nel settore pubblico sia in quello privato.
  • Con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bologna, invece, gestisce il Master in Relazioni internazionali UE-America Latina, finanziando borse di studio al master per giovani di origine emiliano-romagnola. Entrambi i master prevedono periodi di studio a Buenos Aires e periodi di studio a Bologna.

L’Argentina è sempre stata molto attiva all’interno della Consulta e lo dimostra il fatto che attualmente sono iscritte all'elenco regionale ben 25 associazioni (su un totale di 88, quindi quasi 1/3).
La comunità ufficialmente conta 29.275 iscritti all’AIRE, ma questo numero non tiene conto della grande quantità di oriundi che non sono necessariamente iscritti all’anagrafe del Maeci. Nel 2015/16, quando si è provveduto a istituire l’elenco regionale delle associazioni, secondo i criteri individuati dalla legge regionale 5/2015, gli iscritti alle associazioni emiliano-romagnole erano circa 2700, dei quali la maggior parte a Buenos Aires, La Plata e Mar del Plata. È attualmente in corso un aggiornamento dei dati.

Al di là dei numeri, l’Argentina è senza dubbio una delle realtà più vivaci e che più partecipano alle attività regionali e ai bandi. Molti dei finanziamenti per progetti di ricerca sono indirizzati allo studio e alla valorizzazione dell’emigrazione dalla nostra regione all’Argentina.

Nel luglio 2017, è stata organizzata la Conferenza d’Area con tutte le associazioni del Sud America proprio a Buenos Aires. In quell’occasione sono stati fatti numerosi incontri con diverse realtà istituzionali italiane presenti sul territorio (Ambasciata, Istituto Italiano di Cultura, Camera di commercio per citarne alcuni).

I testi degli accordi

Collegamenti