Profilo generale dello stato federale del Brasile

Stato:
Repubblica Federale del Brasile
Presidente:
Luiz Inácio Lula da Silva
Capoluogo:
Brasilia

Il Brasile è per estensione e popolazione il più grande paese del Sudamerica e confina con buona parte delle altre Nazioni del continente.

I rapporti di collaborazione politica tra l’Italia ed il Brasile si fondano su un patrimonio comune di valori democratici e su un ampio spettro di attività e contatti intrattenuti sia a livello di Governi centrali, sia tra le regioni e le province italiane da una parte, e le città e gli stati federati brasiliani dall’altra. A ciò si aggiunge il fatto che il Brasile ospita una delle comunità italiane più numerose al mondo: dei circa sei milioni e mezzo di concittadini residenti all’estero, oltre settecentomila risiedono in Brasile (circa l’11% del totale).

La Regione Emilia-Romagna ha relazioni istituzionali e tecniche con il Brasile a partire dal 2004 quando è stato sottoscritto l'Accordo di collaborazione con il Governo della Repubblica Federativa del Brasile. La collaborazione è proseguita con la realizzazione di programmi di cooperazione internazionale che dal 2008 hanno visto la Regione impegnata in una serie di progetti specifici a favore del rafforzamento del cooperativismo in Brasile, del settore agroalimentare e di attività di collaborazione in ambito sanitario.

I testi degli accordi

Collegamenti