Profilo generale del Camerun

Stato:
Camerun
Presidente:
Paul Biya
Capoluogo:
Yaoundé

Il Camerun è una repubblica unitaria, presidenziale e monocamerale, dell'Africa equatoriale la cui capitale è Yaoundé. Conta oltre 200 diverse etnie e gruppi linguistici. Le lingue ufficiali sono il francese (maggioritario) e l'inglese. Il presidente è Paul Biya. Esiste come nazione indipendente dal 1960. In precedenza, la regione fu sede di un regno bantu, colonia tedesca, colonia britannica e anglo-francese.

Il settore agricolo e agro-alimentare offrono ampi spazi di intervento in Camerun. L'agricoltura camerunese può considerarsi fiorente, grazie ad un clima che si caratterizza per varietà e ad un territorio adatto a numerosi tipi di coltivazione. L'agricoltura contribuisce a formare il 21,7% del PIL, rappresentando soprattutto nelle zone rurali la principale fonte di reddito. Come altri Paesi africani, il Camerun ha una economia ancora legata alla produzione di colture da esportazione (banane, cacao, caffè, canna da zucchero, tè) mentre rimane limitato lo sviluppo di attività di trasformazione industriale. La grande maggioranza dei prodotti alimentari, nonostante la ricchezza potenziale del Paese in termini di produzioni agricole, è di importazione.

Collegamenti