Profilo generale dei Paesi della Loira

Stato:

Francia

Regione:

Pays de la Loire

Presidente:

Christelle Morançais

 

Capoluogo:

Nantes

È tra le più importanti regioni della Francia in settori come agricoltura, pesca e industrie metallurgiche e navali. È la seconda a livello nazionale nel settore agro-alimentare dopo la Bretagna. In prima posizione invece nella produzione di carne bovina, vitello e coniglio e seconda per la carne suina e per la produzione di latte. È la prima regione per l’orticoltura francese, mentre sta al secondo posto per la produzione biologica ed è la seconda regione francese per la pesca grazie alla costa lunga 368 km e alla città portuale di Saint-Nazaire. Il porto di Saint-Nazaire è uno dei porti più importanti europei sull’Atlantico e occupa 6 terminal lungo la costa. Il porto impiega intorno a 26 000 persone con un traffico merci di più di 30 milioni di tonnellate all’anno.

Economia, ricerca e sviluppo, industria
Ambiente
Istruzione, insegnamento e formazione, educazione, educazione alla pace
Analisi delle politiche
Agricoltura e agroalimentare
Politiche giovanili
Cultura
Trasporti
Salute
Tecnologia
Agenda digitale
Cooperazione decentrata

La Regione Emilia-Romagna e la Regione dei Paesi della Loira hanno siglato un Protocollo di intesa nel dicembre 1991, rinnovato nell'aprile 1995 e tuttora in vigore. 

Le due Regioni hanno collaborato nell’ambito di progetti europei negli anni 2016-2018:

  • INTERREG Europe Regions4Food
  • Progetto H2020 SmartAgriHubs
  • Piattaforma S3 Tracciabilità e Big Data
  • Associazioni di Regioni europee AREPO et AREFLH

Progetto Pays de la Loire/ Burundi/ Emilia-Romagna

Partenariato a tre nel settore agroalimentare, con il supporto dell’Associazione Parmalimenta in Burundi. Il progetto, cofinanziato dalle due regioni è iniziato nel gennaio 2010, rinnovato nel 2012 ed è ancora attivo nel campo dello sviluppo agricolo, grazie all’impegno in particolare del Centro agroalimentare Maison Parma.

Proposta di partecipazione a fiere come CIBUS e Macfrut

Reti agroalimentari

Vi sono progetti e scambi attivi nell’ambito delle reti:

  • AREFHL (Assemblea delle Regioni Europee Frutticole, legumiere e Orticole)
  • AREPO (Associazione delle Regioni Europee per i Prodotti di Origine)
  • Agriregions

Gemellaggi fra Comuni

    • Comune di Formigine con Comune di Saumur 
    • Comune di Massa Lombarda e Saint Sylvain D'Anjou

    I testi degli accordi

    Collegamenti