Profilo generale della Repubblica di San Marino

Stato:
Repubblica di San Marino
Capitani reggenti
Filippo Tamagnini e Gaetano Troina
Capitale
Città di San Marino

Con le sue dimensioni (circa 33.000 abitanti, 61 Kmq), San Marino è una realtà del tutto particolare. Geograficamente (ma anche politicamente ed economicamente) è un'enclave al centro della Penisola, con la quale non esistono frontiere né dogane e l'attività economica è spesso condivisa.

Economia

I settori principali dell’economia sono tradizionalmente: turismo, bancario e finanziario, manifatturiero, commercio, servizi, edilizia, agricoltura, pubblica amministrazione, assicurativo, telecomunicazioni, commercio elettronico.

I secolari rapporti tra Italia e San Marino sono caratterizzati da una lunga tradizione di scambi in tutti i campi e dalla condivisione degli stessi valori. Le relazioni tra le due Repubbliche sono regolate dalla Convenzione di amicizia e buon vicinato del 1939 e successive integrazioni e modifiche. Inoltre, è stato avviato un negoziato con 'Unione Europea per un Accordo di Associazione insieme al Principato di Monaco e Andorra. L’Italia costituisce inoltre il partner di riferimento sul piano economico, dato il carattere di enclave di San Marino.

I testi degli accordi

Collegamenti