I canali RSS del portale ER:

  • Tutte le notizie, la fonte riporta, per ogni notizia pubblicata, le indicazioni di: titolo, data, sommario e link. Per fruirne, occorre cliccare il link con il tasto destro e copiare il relativo indirizzo URL.

Cos'è e come funziona il servizio RSS

Permette di essere aggiornati in tempo reale ogni volta che sui siti selezionati vengono inserite nuove notizie. Per leggere gli RSS occorre un reader (detto anche aggregatore), ne esistono diversi e gratuiti.

I programmi Mozilla Thunderbird e Microsoft Outlook, permettono di ricevere gli articoli RSS direttamente nella propria casella di posta elettronica.

In alternativa, ti proponiamo alcune applicazioni open source scaricabili:

Quando scarichi applicazioni, assicurati che la fonte sia attendibile e autorizzata dall'amministratore del tuo dispositivo.

Sui siti regionali è possibile ottenere i flussi RSS per qualsiasi elenco: notizie, eventi, bandi, ecc.

Ti basterà visualizzare la pagina che contiene l'elenco di oggetti e aggiungere /RSS, in fondo all’indirizzo URL, ad esempio:

https://www.regione.emilia-romagna.it/{elenco}/RSS