Procedure tecniche da seguire nel caso di sollevamento persone con attrezzature non previste a tal fine
2011
2011
Committente: -
Autori: Commissione Consultiva per la salute e sicurezza sul lavoro
Curatori: -
Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: Si
Riferimento al settore costruzioni: Sì
Target principale: Pubbliche amministrazioni, enti pubblici dei territori degli Stati membri, enti del settore di ingegneria edile e civile
Contenuti principali:
Il documento tratta le procedure da seguire nel caso di sollevamento di persone con attrezzature di lavoro non previste a tal fine, citando il D.Lgs. n. 81/2008 che prende in considerazione proprio il suddetto argomento. In particolare, in questo decreto, viene proibito, come regola generale, l'uso di una macchina per una funzione per la quale questa non è stata progettata. Tale uso è però permesso a titolo eccezionale a condizione che vengano prese adeguate misure di sicurezza.
Al punto 3 vengono specificate tutta una serie di definizioni tecniche seguite, al punto 4, da tutte le indicazioni tecnico-procedurali per questi casi, con particolare riferimento alle caratteristiche delle attrezzature di lavoro (Gru, Carrelli,ecc), all'ambiente di lavoro ed al personale.
Troviamo infine un allegato con il Parere della commissione Consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro inerente concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell’allegato VI al decreto legislativo n. 81/2008 e successive modificazioni e integrazioni.