Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e la sicurezza nelle aziende di servizi pubblici locali che operano nei settori Energia Elettrica, Gas e Acqua SGSL – GATEF (gas, acqua, teleriscaldamento, elettricità, servizi
2015
Committente: -
Autori: INAIL - FEDERUTILITY
Curatori:
Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: No
Riferimento al settore costruzioni: No
Target principale: aziende di servizi pubblici locali che operano nei settori di distribuzione dei principali servizi (energia elettrica, gas, acqua) e che afferiscono a Federutility
Contenuti principali:
Nel 2015 sono state approvate le Linee d’Indirizzo per l’implementazione dei Sistemi di gestione per la salute e sicurezza Sgsl-Gatef (Gas, Acqua, Teleriscaldamento, Elettricità, Servizi funerari).
Nel documento troviamo dapprima tutti gli obiettivi che si sono voluti raggiungere (promozione di un modello globale per la gestione di salute e sicurezza, fornitura di un ausilio concreto alle aziende, ecc.) e successivamente tutti i termini e definizioni in campo di sicurezza. Viene poi spiegato l'esame iniziale che dovrà essere fatto dagli interessati ed illustrata quella che è la politica per la salute e la sicurezza.
Seguono poi una serie di tabelle che illustrano casi in cui vengono esposti in sequenza scopo prefissato – risultati attesi – azioni – ruoli e responsabilità – documentazione di riferimento – indicatori di prestazione.
Nel successivo capitolo troviamo la spiegazione del processo di verifica e controllo per tutte le varie casistiche. Seguono poi allegati come: Accordo quadro di collaborazione tra INAIL e FEDERUTILITY, matrice dei rischi per ogni settore coinvolto, schede di gestione dei rischi specifici del settore, ecc.
In sintesi, dunque, le Linee d’indirizzo Sgsl-Gatef rappresentano un aiuto messo a disposizione delle aziende affinché queste portino a termine i proprio obblighi giuridici in materia di salute e sicurezza. Sono inoltre previsti vantaggi per queste aziende che decideranno di implementare questo nuovo sistema.
Per approfondimenti si rimanda al documento: