Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID-19 – Prime indicazioni operative
2020
Autore: ITACA – istituto per l’innovazione e la trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale
Curatore: -
Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: no
Riferimento al settore costruzioni: sì
Target principale: committente pubblico
Contenuti principali:
Le linee di indirizzo sono volte a coadiuvare il committente pubblico nella gestione del cantiere a fronte dell’emergenza COVID-19, con l’obiettivo di garantire la salute e la sicurezza dei soggetti presenti in cantiere nel rispetto della disciplina del settore, nonché dei provvedimenti normativi, circolari, protocolli emanati durante la fase di emergenza. L’obiettivo è quello di dare un riferimento alle pubbliche amministrazioni committenti per la stima dei costi e degli oneri per la sicurezza nei cantieri, modificati a seguito della emergenza.
Le linee di indirizzo si compongono di due parti:
- una prima parte contiene prime indicazioni in tema di salute e sicurezza nei cantieri, così come definite dalla normativa in vigore;
- una seconda parte contiene un elenco delle misure anti COVID-19, utile strumento per le pubbliche amministrazioni committenti, per la stima dei costi e degli oneri per la sicurezza nei cantieri.
Il documento, frutto del lavoro di esperti di regioni, con la collaborazione delle istituzioni competenti, degli ordini, dei collegi professionali, delle parti sociali, è stato approvato dalla Commissione Infrastrutture, mobilità e governo del territorio in data 16.06.2020 e dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome nella seduta del 18.06.2020.
Allegati
Itaca, Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza Covid-19 – Prime indicazioni operative (PDF - 589.1 KB), 18 giugno 2020