Linee indirizzo per l’attività di vigilanza sulle attrezzature. Direttiva Macchine 2006/42/CE e D. Lgs. 17/2010 Titolo III del D. Lgs. 81/08. Indicazioni procedurali per gli operatori dei Servizi di Prevenzione delle ASL/ARPA
2020
Anno 2020
Autori: Coordinamento Tecnico Prevenzione per la sicurezza nei Luoghi di Lavoro delle Regioni e delle Province Autonome, gruppo tematico Macchine e Impianti
Curatori: -
Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: No
Riferimento al settore costruzioni: No
Target principale: organismi di vigilanza
Contenuti principali:
Il documento contiene indicazioni procedurali per gli operatori degli organi di vigilanza competenti per territorio e rappresenta una revisione di un documento sull’applicazione del Titolo III del D. Lgs. 81/08 e sulla Direttiva Macchine (PDF - 386.8 KB) prodotto nel 2012 dal Gruppo Macchine e Impianti. Il nuovo documento tiene conto dell’evoluzione normativa e delle norme tecniche, della necessità di allineare alcune interpretazioni rispetto alla Direttiva Macchine e integrare alcuni argomenti.
Il documento è suddiviso in 12 capitoli e un allegato dedicati ai seguenti temi: 1. Macchine con situazioni di rischio riconducibili al mancato rispetto dei requisiti essenziali di sicurezza e procedure per l’applicazione dell’art. 70, comma 4, del D.Lgs. 81/08; 2. Applicazione art. 70, comma 1, e art. 71, comma 1, D. Lgs. 81/08; 3. Violazione di più precetti riconducibili a categoria omogenea di requisiti di sicurezza; 4. Trattori agricoli o forestali; 5. Attrezzature intercambiabili e quasi-macchine; 6. Insieme di macchine; 7. Attrezzature non rientranti nella direttiva macchine; 8. Manutenzione e controllo degli impianti; 9. Controlli e verifica degli impianti elettrici; 10. Lavoratori autonomi, componenti dell’impresa familiare, coltivatori diretti del fondo, soci delle società semplici operanti nel settore agricolo, artigiani e piccoli commercianti; 11. Vendita, noleggio o concessione in uso o locazione finanziaria di macchine costruite o messe in servizio al di fuori della disciplina di cui all’art. 70, comma 1; 12. Segnalazione di presunta non conformità di attrezzature all’autorità di sorveglianza del mercato.
Per approfondimenti si rimanda al documento:
Coordinamento Tecnico Interregionale della Prevenzione nei Luoghi di Lavoro, gruppo tematico Macchine e Impianti, Linee indirizzo per l’attività di vigilanza sulle attrezzature. Direttiva Macchine 2006/42/CE e D. Lgs. 17/2010 Titolo III del D. Lgs. 81/08. Indicazioni procedurali per gli operatori dei Servizi di Prevenzione delle ASL/ARPA (PDF - 1.7 MB), 2020