Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte
Anno 2020
Autori: Inail, F. Paglietti, S. Malinconico, B. Conestabile della Staffa, S. Bellagamba, P. De Simone
Curatori: -
Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: No
Riferimento al settore costruzioni: Sì
Target principale: operatori del settore
Contenuti principali:
Il documento è volto ad aumentare il livello di sicurezza nei cantieri e a fornire informazioni tecniche per migliorare le misure di prevenzione contro i rischi professionali in presenza di materiali contenenti amianto. La bonifica dei siti contaminati da amianto risulta una problematica complessa; il documento entra nel merito degli iter procedurali da adottare e dei compiti che le norme prevedono per le figure professionali coinvolte. Vengono inoltre approfondite le principali fasi nella gestione dei cantieri di bonifica amianto, gli elaborati tecnico-amministrativi, i dispositivi di protezione, il tema della formazione e addestramento dei lavoratori, la gestione delle emergenze.
Per approfondimenti si rimanda al documento:
Inail, Paglietti, F., Malinconico, S., Conestabile della Staffa B., Bellagamba, S., De Simone, P., Bonifica da amianto: iter procedurali e figure professionali coinvolte (PDF - 1.0 MB), Collana ricerche, novembre 2020