Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della cura della persona: servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici
Anno 2020
Autori: INAIL - Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute: S. Iavicoli, F. Boccuni, D. Gagliardi, B. Persechino, B. M. Rondinone, A. Valenti, M. G. Lecce, P. Rossi, L. Bertinato, R. Draisci, G. Settimo, S. Brusaferro
Curatori:
Riferimento al territorio dell’Emilia-Romagna: sì
Riferimento al settore costruzioni: no
Target principale: decisore politico ed operatori del settore
Contenuti principali:
In Italia il settore della cura alla persona ha registrato un aumento del numero di imprese; nel settore i saloni di barbiere e parrucchiere rappresentano circa il 73% delle imprese attive. Il contatto stretto con il cliente, che caratterizza alcune attività del settore, costituisce una criticità nell’ottica di gestione del rischio di contagio da Covid-19.
Attualmente il settore delle “altre attività di servizi per la persona” (Ateco S.96) viene classificato, in base alla classificazione Inail, con un livello di rischio integrato medio-alto e con indice di aggregazione medio-basso.
Il documento tecnico, approvato dal Comitato tecnico scientifico per l’emergenza, intende fornire al decisore politico elementi di valutazione circa la possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e degli utenti. Le indicazioni sono di carattere generale e rappresentano un elenco di criteri guida da tenere in considerazione nelle singole situazioni.
Il documento si articola in due parti: la prima volta all’analisi di contesto del settore dei servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici (con dati relativi al numero di attività, alla localizzazione geografica e che riporta i risultati di un’indagine Istat sulla frequenza con cui gli intervistati si dedicano a tali attività) e la seconda concentrata sulle ipotesi di misure di sistema, organizzative, di prevenzione e protezione, di regole per l’utenza.
Il documento è aggiornato al mese di maggio 2020.
Per approfondimenti si rimanda al documento:
Inail - Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale, Istituto Superiore di Sanità, Ministero della Salute, Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della cura della persona: servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici (PDF - 2.0 MB), maggio 2020