Rischio presente in quasi tutti gli ambienti di lavoro il rischio elettrico, nelle sue manifestazioni più o meno esplicite, rappresenta uno dei più comuni rischi infortunistici. Si analizzano le manifestazioni del rischio elettrico, la cui gravità dipende dalle condizioni d’uso dell’energia elettrica e dal grado di isolamento e protezione degli  impianti, e gli opportuni accorgimenti per un’efficace protezione in azienda. Dalla manifestazione più nota della classica “scossa elettrica” ugualmente pericolose sono la fulminazione atmosferica e la conseguente elettroinduzione così come incendi e esplosioni che possono innescarsi a causa di cortocircuiti, scintillii in prossimità di sostanze infiammabili. Essenziali nell’attuare misure preventive sono l’isolamento di tutte le parti attive, installazione di interruttori protettivi, impianti parafulmine e ovviamente un’adeguata professionalità dei tecnici operanti.