L’adozione di un sistema di gestione della sicurezza costituisce una necessità per le aziende e fondamentale elemento di questo deve essere la valutazione dei rischi.

Tra le disposizione del D.Lgs n. 81/2008 implicitamente si delinea l’adozione, da parte delle aziende, di un sistema di gestione della sicurezza basato sul ciclo di Deming, coerentemente ai criteri metodologici e requisiti indicati nella norma BS OHSAS 18001. L’articolo approfondisce la metodologia di valutazione dei rischi applicata in tali sistemi di gestione della sicurezza e i contenuti della norma BS OHSAS 18004, norma di riferimento per l’individuazione dei criteri per la valutazione dei rischi. La trattazione si focalizza sulle fasi fondamentali del processo di “risk assessment”, individuazione e classificazione dei rischi, possibili approcci nella stima del rischio, ulteriormente delineati attraverso tabelle e schemi esemplificativi.

L’adeguamento a tali standard consentano all’azienda di adottare un modello di organizzazione e gestione della sicurezza che trova validità esimente secondo le indicazione contenute  nel D.Lgs 81/2008 e 231/2001.