Nell'articolo viene messo in evidenza quanto sia importante un'analisi approfondita degli infortuni e di quelli che in inglese vengono chiamati “near miss” - “quasi infortuni” - ossia un evento che avrebbe potuto causare infortunio ma solo per puro caso non lo ha prodotto. Sia gli infortuni che i quasi infortuni rappresentano infatti una fonte di informazione molto importante per capire i deficit nel sistema di sicurezza, quindi dove intervenire per garantire l'incolumità degli operatori, esaminando i singoli episodi e catalogandoli, avendo un quadro affidabile e utile come guida operativa. L'articolo è correlato da un ampio apparato di esempi di moduli che agevolano chi garantisce l'attività prevenzionale.