DURC e iscrizione alla Cassa edile
Pietro Gremigni, in Consulente Immobiliare, Il Sole 24 Ore. A. LX, n. 1012 (2016), p. 2234-2236
Il DURC richiesto alle imprese edile che applicano il CCNL edilizia è previsto: per l’erogazione di sovvenzioni, contributi, sussidi, ausili finanziari e vantaggi economici, di qualunque genere, compresi quelli di cui all’articolo 1, comma 553 della legge 266 del 23.12.2005; nell’ambito delle procedure di appalto di opere, servizi e forniture pubblici e nei lavori privati dell’edilizia; per il rilascio dell’attestazione SOA. La disciplina del DURC online prevede che i soggetti abilitati possano verificare in tempo reale la realtà contributiva nei confronti dell’INPS, dell’INAIL, nonché per le imprese classificate o classificabili ai fini previdenziali nel settore industria o artigianato del settore edile, delle Casse edili.