Abstract:

L'Istituto dell'interpello in materia di salute e di sicurezza sul lavoro sta riscuotendo negli ultimi anni sempre più appeal, come dimostrano i ripetuti interventi della commissione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Questi però stanno mettendo anche sempre più a nudo le troppe zone d'ombra del c.d. Testo Unico sulla sicurezza. Lo scorso 21 marzo, infatti, la Commissione ha pubblicato quattro nuovi interpelli che toccano alcuni temi molto delicati quali la formazione dei lavoratori, il DURC, i tempi per la redazione del POS in edilizia e l'organizzazione del primo soccorso. Questo per chiarire le mancanze e provare a colmare le lacune del Testo Unico.