Abstract:

Le misure di sicurezza da adottare, per eseguire gli interventi su copertura successivi alla costruzione dell'opera, devono tener conto del fascicolo previsto dall'articolo 91 del Decreto Legislativo del 2008. Fra le altre cose, di particolare importanza, è il capitolo 2 di questo articolo che tratta l'individuazione dei rischi, delle misure preventive e protettive in dotazione all'opera e di quelle ausiliarie, necessarie all'attività di manutenzione ordinaria e straordinaria e agli interventi successivi già previsti o programmati. Tuttavia non esiste a livello nazionale, una legislazione che regolamenti questo tipo di attività. E' quindi necessario far riferimento ai disposti regionali, dove presenti, o alla norma UNI 11560:2014, relativa ai sistemi di ancoraggio permanenti in copertura.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy