Analisi di infortuni e incidenti le trappole mentali ricorrenti e le strategie per migliorare le misure di prevenzione
Antonio Zuliani, in Ambiente&Sicurezza sul lavoro, Epc srl. A. XXXIII, n. 9 (2017), p. 40-50
La necessità di capire le cause degli incidenti o infortuni avvenuti sul luogo di lavoro ha dato sviluppo a diverse metodiche di analisi. Non sempre però si riesce a ricavare dall’analisi di tali eventi tutte le conseguenze che essi potrebbero provocare in quanto si presta poca attenzione ad alcuni aspetti psicologici in grado di ostacolare il processo di analisi di tali eventi. Nell’articolo viene analizzato il modo di percepire gli eventi da parte degli osservatori e di come la mente umana tenda a utilizzare quadri di riferimento già noti andando così ad alterare la reale percezione dell’evento. Nell’articolo vengono anche esaminati i diversi tipi di memoria: memoria a breve termine, a lungo termine, esplicita, implicita. L’articolo indaga le giuste metodologie di intervista al fine di ottenere le informazioni inerenti un avvenimento il più possibili conformi alla realtà.