L’articolo tratta la Gestione della Sicurezza Antincendio (GSA) quale elemento cardine della strategia antincendio in un’ottica non solo di prevenzione ma anche di protezione. In particolare l’articolo si riferisce al D.M. 9 maggio 2007 e al D.M. 3 agosto 2015. Viene analizzato il Sistema di Gestione della Sicurezza (SGSA), le caratteristiche, gli elementi chiave e le situazioni per le quali ne risulti l’obbligatorietà. Vengono elencati gli obiettivi del titolare dell’attività prevenzione incendi e classificati i differenti livelli di prestazione.