L’articolo tratta i criteri e le modalità per la concessione delle domande di inabilità per i lavoratori come stabilito dal D.M. 31 maggio 2017. Vengono precisati i requisiti che è necessario possedere per poter richiedere la pensione di inabilità, le modalità e scadenze da rispettare per la presentazione della domanda e enunciati i criteri di priorità per l’assegnazione delle pensioni nel caso in cui venga sforato il tetto massimo di spesa previsto. Vengono presentate le possibili comunicazioni da parte dell’Inps, l’eventuale incompatibilità della pensione di inabilità con qualsiasi attività lavorativa e i casi di incumulabilità.