L’articolo tratta i rischi dovuti a problemi relativi alle differenti tipologie di documentazioni che è necessario predisporre per quanto attiene alle attività dei cantieri temporanei e mobili. Infatti, a seconda della tipologia di cantiere e, soprattutto se è previsto o meno la presenza di subappalti, e quindi quando non è necessaria la nomina del coordinatore della progettazione è possibile che manchino documenti come il PSC e il fascicolo, venendo così a mancare importanti misure di prevenzione e protezione. Ciò comporta la mancata valutazione dei rischi dall’esterno verso l’area di cantiere, la mancata valutazione dei potenziali rischi dal cantiere verso l’esterno, la mancata valutazione del rischio dovuto alla eventuale presenza di ordigni bellici nel sottosuolo che l’articolo, elencandoli, tratta nel dettaglio. Inoltre, viene a mancare anche il cronoprogramma dei lavori. L’articolo si conclude con un approfondimento sul PSS (Piano di Sicurezza Sostitutivo) e sulla stima dei costi della sicurezza.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy