L’articolo tratta il tema della silice cristallina respirabile, suddetta polvere è presente nei materiali e prodotti utilizzati per le costruzioni. L’articolo definisce cosa si intende per silice libera cristallina e illustra i rischi per i lavoratori in funzione delle lavorazioni, della durata e frequenza e dei materiali usati. Illustra, anche, quali sono gli obblighi del datore di lavoro, ai sensi dell’art. 235 D.Lgs. n. 81/2008, e suggerisce alcune modalità per ridurre il rischio di esposizione. L’articolo si conclude con un’analisi sul Monitoraggio dell’esposizione a SLC (silice libera cristallina).