La manutenzione delle linee vita è obbligatoria e chi deve effettuarla?
16 aprile 2024
La manutenzione delle linee vita è obbligatoria, in quanto la norma richiede che il sistema sia esaminato e/o sottoposto a manutenzione con la tempistica prevista dal programma di manutenzione, parte integrante dell’elaborato tecnico di cui al punto 6 dell’Atto di indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall’alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile. In assenza di una precisa indicazione nel programma di manutenzione, è buona prassi eseguirla almeno una volta all’anno e deve essere effettuata da un tecnico competente autorizzato dal produttore. Si ricorda che nell’elaborato tecnico, da presentare allo Sportello unico per l’edilizia (SUE) è previsto il programma di manutenzione.
Nell’attività di manutenzione, laddove si indica che il sistema sia esaminato, si intende che durante tale attività lo stesso sistema sia ispezionato definendo un’ispezione periodica e/o straordinaria, laddove siano rilevati difetti o inconvenienti, da parte del tecnico competente autorizzato dal produttore.