Salta al contenuto

La green economy è motore dello sviluppo economico dell’Emilia-Romagna, i settori coinvolti sono infatti numerosi e sempre in crescita: l’agroalimentare leader in regione per numero di imprese green, il ciclo dei rifiuti e quello idrico, la bonifica dei siti e la gestione delle aree verdi incluso il settore forestale, le fonti rinnovabili ed efficienza energetica e   la mobilità e l’edilizia.

Per questo la Regione Emilia-Romagna, in convenzione con l'allora ERVET ora ART-ER, ha istituito un Osservatorio sulla green economy che attraverso un'analisi costante dei dati, facilita l’individuazione e la gestione di idonei strumenti finanziari e pianificatori.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy