Salta al contenuto

Esistono contributi previsti dalla legge 13/89. Per effettuare interventi all’interno degli appartamenti o nelle parti comuni dello stabile è necessario presentare la domanda al proprio Comune di residenza allegando il certificato del medico curante che attesti la condizione di disabilità. Nel caso di parti comuni, è necessario il parere dell’assemblea condominiale.
Da marzo 2014 presentando la domanda si entrerà automaticamente in due graduatorie “parallele”:

  • una nazionale, con fondi nazionali, secondo i criteri previsti dalla legge 13/89 (invalidità totale o parziale e data di presentazione della domanda);
  • una regionale, con fondi regionali, secondo i criteri della invalidità totale o parziale (come per la legge 13) e del valore ISEE del nucleo famigliare del disabile.

Per accedere alle due graduatorie non sono previsti limiti di reddito.

Cerca nella rete degli sportelli sociali territorialiquello più vicino a te a cui puoi rivolgerti per avere informazioni.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy