Salta al contenutoUltimo aggiornamento: 01-10-2024 15:10
Esistono contributi per la maternità?
Data:
16 aprile 2024
Esistono due tipi di indennità di maternità: dello Stato e del Comune. Entrambi sono rivolti a madri residenti, cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di permesso di soggiorno CE di lungo periodo, con status di rifugiate, madri (nei casi previsti, padri) affidatarie o adottanti.
A seconda dei casi, può spettare uno di questi trattamenti economici:
- assegno di maternità statale: alle madri che non lavorano, ma hanno lavorato o hanno avuto un trattamento previdenziale (disoccupazione, maternità, ecc.) in un periodo relativamente recente prima della nascita o ingresso del minore in famiglia. Deve essere richiesto entro 6 mesi dalla nascita o dall'ingresso in famiglia del bambino adottato o affidato. L'importo viene aggiornato annualmente ed erogato dall'INPS.
- assegno di maternità comunale: alle madri con un reddito medio basso, calcolato in base al valore ISEE. Va richiesto al Comune di residenza, entro sei mesi dalla nascita, dall'adozione o dall'affidamento preadottivo e viene pagato dall'INPS.
Cerca nella rete degli sportelli sociali territoriali quello più vicino a te a cui puoi rivolgerti per avere informazioni.