Salta al contenuto

Se desideri diventare Direttore tecnico di agenzia di viaggio devi frequentare un corso di formazione con esame finale abilitante oppure richiedere il riconoscimento di requisiti professionali in base all’art. 29, comma 1 Decreto legislativo n. 206/2007.

La Giunta Regionale, attraverso un atto deliberativo, provvederà a recepire e approvare l’Accordo  sancito in sede di Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 16 marzo 2022, “Linee guida in materia di “Direttore tecnico di agenzia di viaggio e turismo” che ha fatto seguito all’emanazione del Decreto del Ministero del Turismo 5 agosto 2021 (prot. n. 1432) “Requisiti professionali a livello nazionale dei direttori tecnici di agenzia di viaggio e turismo” entrato in vigore in data 6 agosto 2021.

L’abilitazione sarà valida su tutto il territorio nazionale e verrà rilasciata a seguito di due percorsi:

  • frequenza di un corso di formazione con esame finale abilitante
  • riconoscimento di requisiti professionali in base all’art. 29, comma 1 D.lgs 206 /2007

Il ruolo del direttore tecnico non ha vincoli di esclusività con l'agenzia con la quale presta la sua attività in modo continuativo.