Salta al contenuto

Se desideri svolgere una professione turistica di accompagnamento, la Regione ha approvato le disposizioni per l’esercizio delle attività di accompagnamento turistico: guida turistica, accompagnatore turistico e guida ambientale-escursionistica con delibera n.1515/2011.
Tale atto ha approvato i contenuti dei seguenti tre allegati:

  1. Disposizioni attuative della L.R. n. 4/2000 per l’accesso alle attività di accompagnamento turistico in Emilia-Romagna;
  2. Disposizioni per lo svolgimento delle verifiche delle conoscenze linguistiche e del territorio regionale per l’accesso alle attività di accompagnamento turistico in Emilia-Romagna;
  3. Disposizioni per la formazione delle figure di accompagnamento turistico di cui alla L. 4/2000: guida turistica – accompagnatore turistico- guida ambientale-escursionistica.

Per quanto riguarda l’esercizio dell’attività di guida turistica, è stata approvata la Legge n.190 del 13 dicembre 2023: “disciplina della professione di guida turistica” che stabilisce i criteri e le condizioni per l’esercizio dell’attività di guida turistica fissando principi fondamentali e uniformi su tutto il territorio nazionale.

Suddetta legge prevede che l’esercizio della professione di guida turistica è subordinato al superamento dell’esame di abilitazione, indetto con cadenza almeno annuale dal Ministero del turismo, o al riconoscimento della qualifica professionale conseguita all’estero e alla conseguente iscrizione nell’elenco nazionale, istituito presso il Ministero del Turismo.