Introduzione
Da gennaio 2025 la Regione Emilia-Romagna amplia l’offerta degli screening oncologici gratuiti, estendendo alla fascia di età 70-74 anni il programma di screening del colon retto.
In cosa consiste il programma di screening del tumore del colon retto?
Il programma di screening prevede il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci, ogni 2 anni, a tutte le persone residenti e domiciliate assistite in Emilia-Romagna a partire dai 50 anni.
Nella nostra regione, grazie allo screening, si registrano -33% di diagnosi di nuovi tumori del colon retto negli uomini e -21% nelle donne.
Cosa cambia da quest’anno?
L’estensione dello screening gratuito per il cancro del colon retto alla fascia d’età 70-74 anni è graduale: nel 2025 l’invito è rivolto ai nati nel 1955 che nel corso dell’anno compiranno i 70 anni, in continuità con la cadenza biennale dall’ultimo test eseguito o invito ricevuto. Contemporaneamente, saranno invitati tutti i nati nel 1951 che compiranno i 74 anni e che avranno così l’opportunità di eseguire un ulteriore screening prima di uscire dal programma.
Per approfondire
Per ulteriori informazioni leggi la notizia sullo screening del tumore del colon retto sul portale Salute
Ultimo aggiornamento: 02-04-2025, 09:59