Salta al contenuto

Descrizione / Abstract

Pubblicati i 10 Report dei focus group tematici di Skills Intelligence Emilia-Romagna che si sono tenuti, a Bologna, il 20 novembre 2024.  Ciascun documento presenta i risultati di una delle diverse azioni che compongono, appunto, il progetto Skills Intelligence Emilia-Romagna, un’iniziativa della Regione Emilia-Romagna, realizzata da ART-ER, con il supporto del Fondo Sociale Europeo+ 2021-2027 e la collaborazione dell’Agenzia regionale per il Lavoro, di Unioncamere Emilia-Romagna e delle associazioni Clust-ER, Big Data, MUNER e il supporto tecnico di Lightcast.

Di seguito (preceduto dal nome dell’Associazione Clust-ER che ha contribuito a realizzarlo), l’argomento di ciascun Report:

  • Clust-ER Agrifood, “Le competenze per la twin transition del settore olivicolo-oleario”
  • Clust-ER Build, “Le competenze per l’economia circolare e la digitalizzazione della filiera costruzioni”
  • Clust-ER Create, “Le competenze per la digitalizzazione del patrimonio culturale”
  • Clust-ER Greentech, Le competenze per la gestione sostenibile della risorsa idrica
  • Clust-ER Health, Le competenze per l’industria biomedicale
  • Clust-ER Innovate e Ass. Big Data, Le competenze per l’utilizzo di sistemi LLM (Large Language Model) e sistemi di AI generativa in ambito ICT
  • Clust-ER Mech, Le competenze per le applicazioni oleodinamiche
  • Clust-ER Turismo, Le competenze per l’imprenditorialità per il turismo
  • Clust-ER Urban, Le competenze per i servizi di prossimità
  • MUNER, Le competenze per i sistemi elettronici e i software per l’automotive

Skills Intelligence Emilia-Romagna è uno strumento che mostra (anche in attuazione dell'art. 7 della Legge 2/2023, Attrazione, permanenza e valorizzazione dei talenti ad elevata specializzazione in Emilia-Romagna) i dati su competenze e profili professionali ricercati dalle imprese dell’Emilia-Romagna che operano nelle aree di specializzazione della Smart Specialization Strategy regionale. Si rivolge in particolare a operatori del mondo della formazione e dell’alta formazione per favorire l’aggiornamento dei percorsi formativi in linea con i fabbisogni del mercato del lavoro regionale.

Scarica i report dal sito di ART-ER

Autore/Autori

ART-ER, Regione Emilia-Romagna, associazione Clust-ER, associazione Big Data, associazione MUNER

Data di pubblicazione

01/12/2024

Ultimo aggiornamento: 15-04-2025, 14:07