Cos'è
Appuntamento a Bologna venerdì 1° marzo per la presentazione della Collana e del primo volume “Fortezze fragili" di E. Zanazzi.
Coordina la giornata Marco Pretelli (Alma Mater, UniBO), con la presenza dell’Agenzia regionale Ricostruzioni E-R (Direttore Enrico Cocchi), delle Soprintendenze della Regione e dei gruppi di ricerca coinvolti delle Università di Bologna, Modena e Reggio, Ferrara e Parma.
Relazioni di Carla Di Francesco e Francesco Doglioni per la presentazione della Collana e di Andrea Ugolini e Antonino Libro per la presentazione del I volume.
A seguire interventi di Daniele Ferretti (UniPr), Giovanni Castellazzi (UniBO), Rita Fabbri (UniFe) e Alessandro Capra (UniMORE) a testimonianza del ruolo delle Università della Regione nella ricerca sul sisma 2012.
La giornata è patrocinata dalla SIRA (Società Italiana per il Restauro dell’Architettura).
È possibile seguire i lavori anche in streaming.
L’evento è accreditato dalla Federazione Architetti ER. Per iscrizioni, inviare una mail a madlab@unipr.it
La collana
Nasce da una collaborazione tra l’Agenzia regionale Ricostruzioni dell’Emilia-Romagna e i gruppi di ricerca delle Università della regione che, a vario titolo, si occupano di costruito.
La collana si propone di raccogliere e diffondere i risultati raggiunti sui temi del restauro dei beni culturali e del loro consolidamento, ospitando volumi di taglio saggistico, monografie o miscellanee, dedicati allo studio del costruito finalizzato alla sua “conservazione consapevole” dopo e in vista dell’evento sismico.
Luogo
Date e orari
Contatti
Sito web dell'evento
https://www.madlab.unipr.it/Ultimo aggiornamento: 13-02-2024, 16:21