Introduzione
Per un familiare che si prende cura (caregiver) è importante acquisire competenze per affrontare al meglio questo importante ruolo. Il prendersi cura infatti è un atto d’amore, ma anche una responsabilità. La formazione è la più importante fra le risorse per dare efficacia al lavoro di cura.
Il percorso formativo
Anche quest’anno i Servizi sociali dell’Unione delle Terre d’Argine hanno promosso un percorso per lo sviluppo delle competenze dei familiari che si prendono cura realizzato dalla Cooperativa sociale Anziani e non solo.
Gli incontri sono gratuiti e prendono il via il 13 marzo a Carpi.
Il percorso formativo consente di conoscere ed approfondire con esperti:
- il ruolo del caregiver,
- i servizi sul territorio,
- le principali patologie degli anziani,
- le adeguate modalità assistenziali,
- la gestione dello stress di cura,
- la tutela dei propri diritti e di quelli della persona assistita.
La sede degli incontri
Gli incontri, che si terranno a Carpi, presso la Casa del Volontariato in viale B. Peruzzi 22, sono a cadenza settimanale, dalle ore 20.30 alle 22.30 a partire dal 13 di marzo fino all'8 di maggio.
Il calendario
Iscriviti
Per iscrizioni telefonare alla segreteria organizzativa di Anziani e non solo tel. 059645421
Documenti
Ultimo aggiornamento: 18-02-2025, 14:47